• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
Dietacheto

Dietacheto

cosa è la dieta chetogenica - come funziona per la perdita di peso e il benessere

  • LA DIETA PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE
  • COME FUNZIONA LA DIETA CHETOGENICA
  • ARTICOLI SCIENTIFICI (MENU)
    • SINDROME METABOLICA
    • DIETA CHETOGENICA E DIGIUNO INTERMITTENTE
    • ATTIVITA’ SPORTIVA E DIETA CHETOGENICA
    • TIROIDE E EPILLESIA CON DIETA CHETOGENICA
    • DIETA CHETOGENICA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL CANCRO
    • DIETA CHETOGENICA E DIABETE DI TIPO 2
    • Dieta Cheto Alzheimer e Parkinson
    • DIETA CHETOGENICA , L’ENDOMETRIOSI E OVAIO POLICISTICO
    • CONTROINDICAZIONI PER ALCUNI SOGGETTI SPECIFICI
  • ALLENAMENTO DIETACHETO© ( IN 10 MINUTI )
  • EBOOK DIETACHETO© GRATUITO
  • KIT COMPLETO DIETACHETO© 2020
Ti trovi qui:Home / Cambiamenti dello stato ormonale tiroideo ed epilessia in pazienti sottoposti a dieta chetogenica

Cambiamenti dello stato ormonale tiroideo ed epilessia in pazienti sottoposti a dieta chetogenica

SE NON SEI PASSATO SULLA PAGINA DI BENVENTO TI CONSIGLIO DI VEDERLA CI SONO CHIARIMENTI IMPORTANTI SULLA DIETA CHETOGENICA

CLICCA QUI E SCARICA LA GUIDA GRATUITA DELLA DIETA CHETOGENICA

OGNI ARTICOLO NEL MENU’
( ARTICOLI SCIENTIFICI DIETA CHETOGENICA )
SONO SCIENSCE-BASED
” SCIENTIFICAMENTE CERTIFICATI”
Pub med National Library of Medicine National Institutes of Health

SFONDO:

La dieta chetogenica (KD), ricca di grassi e povera di carboidrati, imita lo stato metabolico della fame e viene utilizzata terapeuticamente per l’epilessia farmacoresistente. 

noto che la generazione di triiodotironina (T3) dalla tiroxina (T4) diminuisce durante i periodi di digiuno. 

Lo scopo di questo studio era di valutare la funzione tiroidea dei bambini trattati con KD per almeno 1 anno a causa dell’epilessia farmacoresistente.

la tiroide e la dieta chetogenica

METODI:

Un totale di 120 pazienti [63 maschi, 52,5%; età media 7,3 ± 4,3 anni, intervallo interquartile mediano (IQR): 7,0 (4-10 anni)] trattati con KD per almeno 1 anno sono stati arruolati. 

Sono stati registrati controllo delle crisi epilettiche, effetti collaterali e rispetto della dieta e sono stati misurati i livelli di T3 libero, T4 libero e ormone stimolante la tiroide (TSH) al basale e ai mesi

1, 3, 6 e 12 post-trattamento. U-test di Mann-Whitney, analisi di misure ripetute di varianza (ANOVA) con correzione Bonferroni post-hoc e analisi di regressione logistica sono state utilizzate per l’analisi dei dati.

RISULTATI:

L’ipotiroidismo è stato diagnosticato e il trattamento con L-tiroxina è stato avviato per otto, sette e cinque pazienti (20 pazienti in totale, 16,7%) a 1, 3 e 6 mesi di terapia KD, rispettivamente. 

L’analisi della regressione logistica ha mostrato che l’elevazione del TSH al basale [odds ratio (OR): 26,91, intervallo di confidenza al 95% (CI) 6,48-111,76, p <0,001] e sesso femminile (OR: 3,69, IC al 95% 1,05-12,97, p = 0,042 )

erano fattori di rischio indipendenti per lo sviluppo di ipotiroidismo durante il trattamento della KD nei bambini epilettici.

CONCLUSIONI:

KD provoca disfunzione tiroidea e può essere necessario il trattamento con L-tiroxina. 

Questo è il primo rapporto che documenta l’effetto del trattamento KD sulla funzione tiroidea. La funzionalità tiroidea deve essere monitorata regolarmente nei pazienti epilettici trattati con KD.

Ecco gli articoli che puoi visionare clicca su articolo se trovi ciò che interessa a te

Cancro. (Articolo)

Obesitá. (in arrivo)

Miglioramento nello sport(Articolo)

Diabete di tipo 2.(Articolo )

Sindrome metabolica.(Articolo)

Ipertensione arteriosa.(in arrivo)

Endometriosi. (Articolo)

Sindrome dell’ovaio policistico. (Articolo)

Problemi con la tiroide. (in arrivo)

Acne. (in arrivo)

Malattia di Alzheimer. (Articolo)

Morbo di Parkinson. (Articolo)

Epilessia. (Articolo)

Disturbi psicologici. (in arrivo)

Prestazione sportiva. (Articolo_ 1)

www.dietacheto.it - 2020 copyright®‎ Tutti i diritti riservati.
Se vuoi condividere in tutto o in parte il contenuto su un sito web contattami prima. | Privacy Policy | disclamer | Termini e condizioni |Contatti|