• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
Dietacheto

Dietacheto

cosa è la dieta chetogenica - come funziona per la perdita di peso e il benessere

  • LA DIETA PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE
  • COME FUNZIONA LA DIETA CHETOGENICA
  • ARTICOLI SCIENTIFICI (MENU)
    • SINDROME METABOLICA
    • DIETA CHETOGENICA E DIGIUNO INTERMITTENTE
    • ATTIVITA’ SPORTIVA E DIETA CHETOGENICA
    • TIROIDE E EPILLESIA CON DIETA CHETOGENICA
    • DIETA CHETOGENICA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL CANCRO
    • DIETA CHETOGENICA E DIABETE DI TIPO 2
    • Dieta Cheto Alzheimer e Parkinson
    • DIETA CHETOGENICA , L’ENDOMETRIOSI E OVAIO POLICISTICO
    • CONTROINDICAZIONI PER ALCUNI SOGGETTI SPECIFICI
  • ALLENAMENTO DIETACHETO© ( IN 10 MINUTI )
  • EBOOK DIETACHETO© GRATUITO
  • KIT COMPLETO DIETACHETO© 2020
Ti trovi qui:Home / Dieta Cheto, Endometriosi e Sindrome dell’Ovaio Policistico

Dieta Cheto, Endometriosi e Sindrome dell’Ovaio Policistico

SE NON SEI PASSATO SULLA PAGINA DI BENVENTO TI CONSIGLIO DI VEDERLA CI SONO CHIARIMENTI IMPORTANTI SULLA DIETA CHETOGENICA

CLICCA QUI E SCARICA LA GUIDA GRATUITA DELLA DIETA CHETOGENICA

OGNI ARTICOLO NEL MENU’
( ARTICOLI SCIENTIFICI DIETA CHETOGENICA )
SONO SCIENSCE-BASED
” SCIENTIFICAMENTE CERTIFICATI”
Pub med National Library of Medicine National Institutes of Health

  1. INTRODUZIONE DELLE 2 PATOLOGIE ENDOMETRIOSI E OVAIO POLICISTICO
  2. COME POTER RISOLVERE LE DUE PATOLOGIE
  3. COMBINAZIONE FRA DIETA CHETOGENICA E SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO

1.INTRODUZIONE DELLE DUE PATOLOGIE

Specialmente in età fertile, le donne possono sviluppare una serie di patologie correlate al loro sistema riproduttivo,(ovaio policistico e endometriosi) producendo diversi sintomi che le costringono a cercare rimedi farmacologici e alternativi.

L’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico sono due di queste patologie.

La proliferazione anomala delle cellule del rivestimento uterino, detto endometrio, in posti dove non dovrebbero esistere produce l’endometriosi,

Patologia ginecologica abbastanza frequente nelle donne in età fertile che causa infiammazione cronica, dolori prima e dopo le mestruazioni, molestie durante i rapporti sessuali, mestruazioni irregolari, problemi emotivi, stanchezza cronica e altri sintomi correlati.

2. COME POTER RISOLVERE LE DUE PATOLOGIE

La sindrome dell’ovaio policistico invece, si caratterizza dall’ingrossamento delle ovaia, le quali presentano molteplici cisti, e da alterazioni riproduttive, endocrinologiche e metaboliche

come l’iperandrogenismo e la resistenza all’insulina. Sviluppare irsutismo, alopecia androgenetica e disturbi mestruali è comune per queste pazienti .

Come in molte altre patologie, la dieta viene ad essere un importantissimo elemento nel trattamento dell’endometriosi e della sindrome dell’ovaio policistico.

Diversi studi hanno dimostrato la forte relazione che esiste tra questi fattori,
esistendo alcuni principalmente indirizzati all’inclusione della dieta chetogenica come base fondamentale per il loro controllo e per dimagrire mangiando .

L’obiettivo principale di una dieta che aiuti a risolvere i sintomi dell’endometriosi è quello di controllare i processi infiammatori e ridurre i livelli di estrogeni circolanti.

Tutto ciò può essere ottenuto attraverso la dieta cheto perché non solo è una dieta per dimagrire velocemente, ma anche perché è capace di generare tanti altri benefici salutari.

Attraverso la dieta chetogenica, l’uso delle riserve di grasso come fonte di energia produce la riduzione di certi elementi con effetti pro-infiammatori ,

come l’interleuchina 6, la resistina, il TNF-α, la proteina C reattiva, ecc.,
e aumenta la produzione di adiponectina, ossido nitrico ed altre sostanze salutari all’organismo.

A parte, attraverso questa dieta a basso contenuto di carboidrati, cibi che producono infiammazione e aumento dei livelli di estrogeni circolanti vengono tolti dalla dieta quotidiana.

3.combinazione fra dieta cheto e sindrome dell’ovaio policistico

Per quanto riguarda la combinazione fra dieta cheto e sindrome dell’ovaio policistico,
diversi studi hanno dimostrato che attraverso una dieta a basso contenuto di carboidrati si riducono i livelli di insulina in circolazione,

si migliora lo squilibrio ormonale e si riprende l’ovulazione, migliorando i tassi di gravidanza nelle pazienti affette.


Un punto importante a cui fare attenzione è alla capacitá che ha la dieta chetogenica nel ridurre i livelli di testosterone circolante, origine di molti sintomi correlati a questa sindrome ().

È anche importante spiegare che, sebbene in questa dieta per dimagrire velocemente la maggior quantità di calorie del giorno deve provenire dai grassi, gran parte di questi devono essere di ottima qualità !


trovandoli principalmente in forma di grassi mono e polinsaturi attraverso il consumo di semi,
(lino, chia, noci, girasole, zucca), pesci (salmone, sardine, sgombro, aringhe, tonno, pesce spada), carni magre (vitello, tacchino, coniglio), olio extravergine di oliva o crudo, ecc.

A parte queste raccomandazioni, l’opinione di un medico è necessaria per ottenere i migliori consigli per dimagrire, cosí come altri risultati salutari. Per questo motivo,
controllarsi regolarmente con il proprio ginecologo diviene fondamentale.

Riferimenti dell’articolo verso le pagine US National Library of Medicine
National Institutes of Health
(1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12).

Ecco gli articoli che puoi visionare clicca su articolo se trovi ciò che interessa a te

Cancro. (Articolo)

Obesitá. (in arrivo)

Miglioramento nello sport(Articolo)

Diabete di tipo 2.(Articolo )

Sindrome metabolica.(Articolo)

Ipertensione arteriosa.(in arrivo)

Endometriosi. (Articolo)

Sindrome dell’ovaio policistico. (Articolo)

Problemi con la tiroide. (in arrivo)

Acne. (in arrivo)

Malattia di Alzheimer. (Articolo)

Morbo di Parkinson. (Articolo)

Epilessia. (Articolo)

Disturbi psicologici. (in arrivo)

Prestazione sportiva. (Articolo_ 1)

www.dietacheto.it - 2020 copyright®‎ Tutti i diritti riservati.
Se vuoi condividere in tutto o in parte il contenuto su un sito web contattami prima. | Privacy Policy | disclamer | Termini e condizioni |Contatti|